menu
menu

PDF to Word

Pratico e utile software free che consente di trasformare i file PDF in documenti Word

0.0
  • Categoria Software di produttività
  • Licenza Prova
  • Versione 3.1
  • Size 3,1 MB
  • Compatibile con: Windows Vista / Windows 2003 / Windows XP / Windows NT / Windows 2000 / Windows ME / Windows 98 SE / Windows 98 / Windows 95
  • Lingua Italiano
  • Autore Avanquest Software

Il formato PDF è molto comodo quando si tratta di inviare, stampare o visualizzare documenti ma, a patto che non si possieda la costosa licenza di Adobe Acrobat, non permette di modificarli. PDF to Word è un software che consente di fare questo tipo di operazione.

L'utilizzo non presenta difficoltà e tutte le operazioni sono controllabili attraverso tre soli tasti. Una volta convertito il documento in DOC sarà possibile editarlo con, appunto, Microsoft Word oppure la suite gratuita Apache OpenOffice.org.

La versione di prova di PDF to Word sostituisce alcune parole con degli asterischi ma si tratta comunque di uno dei migliori modi per riuscire a modificare file PDF. Un'alternativa gratuita è costituita da Free PDF to Word Doc Converter.

Pro

  • Facile da usare e con un pratico wizard.

Contro

  • Le opzioni sono praticamente assenti.
Top 6 PDF to Word Alternatives

Microsoft Word  2021

Il programma di videoscrittura ed elaborazione testi più popolare al mondo, proposto dal pacchetto Microsoft Office

Wondershare PDF Editor  5.4.7

Programma completo e gratuito per modificare, ottimizzare e convertire i documenti nel formato PDF

Office 365 Personal

Pacchetto di applicazioni per la produttività personale, tutte progettate, ottimizzate e aggiornate da Microsoft

PDF24 PDF Creator  11.12.1

Programma gratuito che consente di creare, modificare e stampare file PDF da qualsiasi formato

Microsoft Office 2019  2019

Una versione aggiornata, ottimizzata e versatile del più popolare pacchetto di software per la produttività

Curriculum Vitae Europeo (da compilare)

Un comodo template per compilare il proprio curriculum vitae, secondo l'impaginazione ufficiale dell'Unione Europea