menu
menu

DNS Jumper

Un semplice programma che consente di scegliere attraverso un menu un DNS da utilizzare fra 60 disponibili

6.8

90 Votes

  • Categoria Amministrazione
  • Licenza Gratis
  • Versione 2.2
  • Size 546.69 kB
  • Compatibile con: Windows 8
  • Lingua Italiano
  • Autore Sordum

Una delle cause che provocano rallentamenti della connessione è l'utilizzo di server DNS (Domain Name System) poco performanti. Per risolvere questo genere di problemi è utile un software come DNS Jumper.

Grazie a questo programma è infatti possibile cambiare i DNS memorizzati sul proprio PC con altri migliori, il tutto in maniera automatica e quindi adatta ad ogni genere di utenza, anche per quella meno esperta.

DNS Jumper è tradotto in italiano ed è molto facile da usare: prima si seleziona la propria scheda di rete e poi il DNS che si intende utilizzare in una lista che ne comprende sessanta. Si può ripristinare il DNS originario o cambiarlo nuovamente in un attimo in qualsiasi momento. Molto interessante il fatto che si possano eseguire dei test sui DNS indicizzati in modo da capire quale garantisca le migliori prestazioni.

DNS Jumper comprende molte altre funzioni secondarie, non richiede installazione ed è gratuito.

Pro

  • Ricco di funzionalità.

Contro

  • Non si può effettuare un backup automatico dei DNS.
Top 6 DNS Jumper Alternatives

Cain and Abel  4.9.37

Programma gratuito e semplice da usare, indicato per recuperare password e controllo delle reti

Look@LAN Network Monitor  2.50

Un pratico software gratuito che consente di poter monitorare ed analizzare le performance delle reti LAN

Bonjour  3.0

Software di networking a configurazione zero per aiutare gli utenti a creare una rete

ExpressVPN  12.88.0.36

Software ideato per la creazione di una connessione protetta tramite l'uso degli indirizzi VPN

Simple Port Tester  2.1.2

Un software gratuito, realizzato per controllare lo stato delle porte di rete del tuo PC

Simple Port Tester Portable  2.0.0

Un programma portatile che consente di testare le porte di rete delle pendrive